9 Novembre 2019
Chiesa extraurbana Santa Maria della selva
In contrada Coltura, fra San Vito e Latiano, troviamo questa piccola chiesa risalente al XIII secolo.
Di proprietà della Parrocchia di Santa Maria della Neve, la chiesa è di autore ignoto e in stile medievale, come si evince dalla struttura molto semplice che si poteva vedere nell’abside interno dalle pietre disposte in maniera irregolare. Questi dettagli si sono persi a seguito del moderno restauro.
E’ pertanto difficile, fra anni di incuria e il rifacimento della maggior parte della struttura interna da parte dei cittadini, vedere come si presentava all’origine; grandissima testimonianza è la visita del monsignore Kalefati documentata nel 1785. In questo documento sono descritti dipinti che raffiguravano una Madonna con bambino e l’Eterno Padre pantocratore in un bosco popolato da cervi. Vi era presente il Salvatore accompagnato dai discepoli ed anche una raffigurazione di San Francesco di Paola accompagnato dallo stemma della famiglia Di Leo.
L’edificio faceva parte del fondo di San Donato assieme all’omonima chiesa rurale, possedimento che un tempo facevano parte dei beni di Andrea Francone, barone di Latiano; annessa nel 1396 al barone, faceva parte della dote della moglie Antonia Lettere.

(A sinistra) Chiesa di Santa Maria della selva oggi. (A destra) Interni
31 August 2024

Chiesa di Santa Maria della selva prima del restauro
31 August 2024

Lato posteriore della chiesa con l'abside prima del restauro
31 August 2024

Chiesa di Santa Maria della selva prima del restauro, veduta aerea
31 August 2024
Bibliografia: Valeria Vacca, Marina Menga, Le vie del Signore…Itinerari turistici religiosi a Latiano, Locorotondo editore, Mesagne, 2016.
Fotografia di copertina: Francesca Carella.
Fotografie: Antonio Nacci.

Ultimi articoli
Eventi 17 Marzo 2025
Riassunto della 35ª Rassegna teatrale in vernacolo “V. Alfieri”
𝗦𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗽𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 nostra 𝟯𝟱ª 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗩𝗲𝗿𝗻𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱! Con l’ultima rappresentazione, “Le sorprese del divorzio”, si conclude un’edizione straordinaria della nostra amata rassegna teatrale.
Eventi 7 Marzo 2025
Torneo di Burraco
Siamo lieti di annunciare un torneo per tutti gli appassionati di Burraco! Il Torneo avrà luogo sabato 29 Marzo 2025 alle ore 18 al 📍 Centro Polivalente “Graziano Zizzi” – Via Roma 91, Latiano.
Servizio Civile Universale 18 Febbraio 2025
BANDO SCU 2025 – AVVISO
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14:00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art.
Eventi 17 Febbraio 2025
Concerto dell’orchestra sinfonica “G. Paisiello” di Taranto
🎼Per tutti gli amanti della musica classica un appuntamento da non perdere!Giovedì 20 febbraio, ore 19 nel meraviglioso Teatro Olmi, un concerto orchestrale del Conservatorio “G.