Monumenti

23 Novembre 2019

Monumento Divenire

“Divenire” è un’opera scultorea dell’artista Cosimo Giuliano, collocata al centro dei giardini pubblici di Latiano. Il primo bozzetto dell’opera scultorea risale agli anni ’80, su idea del sindaco Eugenio Sarli. Il progetto fu portato avanti dal giornalista Franco Giuliano del Gazzettino. La creazione della statua richiese dieci anni, durante i quali si alternarono due amministrazioni, quella di Tommaso Mola e Salvatore De Punzio. Il 27 maggio del 1990 l’opera fu inaugurata e posta nei giardini pubblici, a seguito della nuova apertura di questi ultimi.

L’opera scultorea rappresenta un fiore che sboccia e crea  in Divenire  l’eternità: è un volgere lo sguardo a Dio cercando di orientare la vita dell’uomo verso il bello e l’eterno. La spirale floreale trasforma i suoi petali in corpi di donne, i quali offrono la sensazione di staccarsi dalle radici per liberare l’animo umano verso l’alto, una delle peculiarità della scultura di Cosimo Giuliano. La terra è fedele ma genera anche tanta sofferenza, come il duro lavoro nei campi che viene espressa in Divenire. Questo concetto si manifesta spesso in tutte le sue opere.

Le immagini create da Giuliano, infatti, rivelano l’ansia delle estenuanti attese, l’angoscia per il lavoro che manca, la speranza di un domani migliore, l’innocenza dei sentimenti. Nella sua opera risalta il profondo senso di solidarietà che anima la nostra gente, quella più esposta al bisogno e quindi più disponibile a sostenere chi soffre. Questo grande valore sociale è espresso con efficace eloquenza e plasticità nel movimento dei corpi e negli atteggiamenti dei volti. Cosimo Giuliano racconta la cultura contadina della sua terra; Divenire rappresenta la gente comune ed è questo, sopratutto, che ha spinto lo scultore Cosimo Giuliano a donare la scultura al suo paese.

Monumento Divenire

La scultura nei Giardini Pubblici di Latiano

18 September 2024

Monumento Divenire

Divenire

18 September 2024

Fotografie: Francesca Carella.

Monumento Divenire
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Ultimi articoli

Eventi 17 Marzo 2025

Riassunto della 35ª Rassegna teatrale in vernacolo “V. Alfieri”

𝗦𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗽𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 nostra 𝟯𝟱ª 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗩𝗲𝗿𝗻𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱! Con l’ultima rappresentazione, “Le sorprese del divorzio”, si conclude un’edizione straordinaria della nostra amata rassegna teatrale.

Eventi 7 Marzo 2025

Torneo di Burraco

Siamo lieti di annunciare un torneo per tutti gli appassionati di Burraco! Il Torneo avrà luogo sabato 29 Marzo 2025 alle ore 18 al 📍 Centro Polivalente “Graziano Zizzi” – Via Roma 91, Latiano.

Servizio Civile Universale 18 Febbraio 2025

BANDO SCU 2025 – AVVISO

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14:00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art.

Eventi 17 Febbraio 2025

Concerto dell’orchestra sinfonica “G. Paisiello” di Taranto

🎼Per tutti gli amanti della musica classica un appuntamento da non perdere!Giovedì 20 febbraio, ore 19 nel meraviglioso Teatro Olmi, un concerto orchestrale del Conservatorio “G.

torna all'inizio del contenuto