15 Ottobre 2024
๐๐จ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐ง๐ง๐ข ๐ง๐๐ฅ๐ฅ’๐๐ซ๐ญ๐
๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ก๐๐
Nelle splendide sale espositive del Palazzo Imperiali, sarร inaugurata sabato 19 ottobre alle ore 19.00 la tanto attesa mostra del Maestro Cosimo Giuliano, una figura di spicco nel panorama artistico contemporaneo. La mostra rappresenta un’importante celebrazione dei 50 anni di carriera del maestro, per i quali ha dato alle stampe una ๐บ๐ผ๐ป๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ถ๐ฎ intitolata “๐พ๐ค๐จ๐๐ข๐ค ๐๐๐ช๐ก๐๐๐ฃ๐ค, 50 ๐๐ฃ๐ฃ๐ ๐ฃ๐๐ก๐ก’๐๐ง๐ฉ๐”, un catalogo edito da Locopress e che scopriremo con il giornalista e scrittore Lino Patruno. Quest’ultimo precederร l’evento alle ore 18.00 con la presentazione del libro “Imparate dal Sud“.
La serata vedrร la partecipazione di importanti personalitร del territorio, tra cui il Vescovo di Oria, S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, il Presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, e l’intera Amministrazione Comunale di Latiano, a testimonianza del forte legame tra l’artista e la sua terra natale.

Copertina del catalogo
15 October 2024
Questa mostra, la prima a Latiano del Maestro Giuliano, non รจ solo un tributo alla carriera del maestro, ma anche un evento di grande importanza culturale per la comunitร di Latiano che conferma il ruolo centrale dell’arte come strumento di arricchimento e coesione sociale, nel quale crede fortemente l’Assessorato alla Cultura, e per il quale l’Amministrazione comunale ha tanto lavorato. Latiano รจ la terza ed ultima tappa dove queste opere ed il catalogo potranno essere ammirati, dopo Ostuni e San Michele Salentino.
Tra le testimonianze di una vita dedita all’arte sono previsti gli interventi del Parroco della Chiesa Madre di Latiano, don Salvatore Rubino, del Presidente della Pro Loco Latiano APS, Cosimo Galasso, dell’Assessore alla Cultura di San Michele Salentino, Tiziana Barletta e del Presidente Federalberghi Brindisi, Pierangelo Argentieri.
Il giornalista Franco Giuliano, moderatore sapiente, ci accompagnerร alla scoperta di una figura gentile, dall’animo sensibile che ha fatto dell’arte una straordinaria poesia.
Sarร possibile visitare la mostra fino al 9 novembre.

Dettagli di alcune delle opere di Cosimo Giuliano che sarร possibile ammirare a Palazzo Imperiali dal 19 ottobre.
15 October 2024
Foto dell’articolo: Francesca Carella.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Iniziative 27 Marzo 2025
Concorso “Salva la tua lingua locale” 2024 – Menzione speciale alla Pro Loco di Latiano
La nostra pro loco ha avuto il piacere di ricevere una menzione speciale per “l’impegno profuso nella diffusione e il coinvolgimento di autori” per il premio “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE” edizione 2024.
Eventi 17 Marzo 2025
Riassunto della 35ยช Rassegna teatrale in vernacolo “V. Alfieri”
๐ฆ๐ถ ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ฑ๐ฒ ๐ถ๐น ๐๐ถ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐๐๐น๐น๐ฎ nostra ๐ฏ๐ฑยช ๐ฅ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ด๐ป๐ฎ ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ฉ๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ! Con lโultima rappresentazione, โLe sorprese del divorzioโ, si conclude unโedizione straordinaria della nostra amata rassegna teatrale.
Eventi 7 Marzo 2025
Torneo di Burraco
Siamo lieti di annunciare un torneo per tutti gli appassionati di Burraco! Il Torneo avrร luogo sabato 29 Marzo 2025 alle ore 18 al ๐ Centro Polivalente โGraziano Zizziโ – Via Roma 91, Latiano.
Servizio Civile Universale 18 Febbraio 2025
BANDO SCU 2025 – AVVISO
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale 163/2025 del 17 febbraio 2025, รจ prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14:00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art.
Devi essere connesso per inviare un commento.