Unโ€™occasione speciale per vivere la magia del Natale in anticipo!
Anche questโ€™anno, la tradizione della Pettolata torna a rallegrare le nostre festivitร , grazie alla Pro Loco di Latiano, con il patrocinio dellโ€™Amministrazione Comunale: vi aspettiamo domenica 8 dicembre, dalle 18:00 presso il Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia (via S. Margherita 91, Latiano) per una serata allโ€™insegna della gioia, della convivialitร  e delle tradizioni natalizie!

Potrete gustare la deliziosa pettola, la tipica frittella di acqua e farina, accompagnata da un buon bicchiere di vino, mentre il profumo del Natale vi avvolgerร ! A rendere ancora piรน speciale la serata ci penseranno gli “Inโ€ฆcanti a strina”, che animeranno lโ€™atmosfera con musica travolgente
Un evento perfetto per grandi e piccini, per ritrovarsi insieme, gustare piatti tipici e respirare lโ€™autentica atmosfera natalizia!


๐Ÿ“ Dove: Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia, via S. Margherita 91, Latiano
๐Ÿ•• Quando: Domenica 8 dicembre, ore 18:00
Per maggiori informazioni:
๐Ÿ“ž 0831 729330
โœ‰๏ธ prolocolatiano@libero.it
Vi aspettiamo per festeggiare insieme!

Notizie
Pagina 3 di 19

PETTOLATA AL MUSEO

Eventi 4 Dicembre 2024

PETTOLATA AL MUSEO

Unโ€™occasione speciale per vivere la magia del Natale in anticipo!Anche questโ€™anno, la tradizione della Pettolata torna a rallegrare le nostre festivitร , grazie alla Pro Loco di Latiano, con il patrocinio dellโ€™Amministrazione Comunale: vi aspettiamo domenica 8 dicembre, dalle 18:00 presso il Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia (via S.

Presentazione del libro โ€œLa meticcia e il suo viaggioโ€ di Celeste Pernisco

Eventi 25 Novembre 2024

Presentazione del libro โ€œLa meticcia e il suo viaggioโ€ di Celeste Pernisco

Sabato 30 novembre, alle ore 17.30, presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi di Latiano (BR), si terrร  la presentazione del libro โ€œLa meticcia e il suo viaggioโ€ di Celeste Pernisco.

Visita guidata Erasmus+ dell’Universitร  di Padova

Iniziative - Servizio Civile Universale 22 Novembre 2024

Visita guidata Erasmus+ dell’Universitร  di Padova

Giovedรฌ 21 novembre il museo di via Santa Margherita, con la Pro Loco di Latiano e gli operatori volontari, ha avuto l’onore di accogliere il gruppo Erasmus dell’Universitร  di Padova: ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo: Libano, Iran, Russia, India, Stati Uniti, Cina, solo per citarne alcuni.

Assemblea nazionale UNPLI

Iniziative - Pro Loco 16 Novembre 2024

Assemblea nazionale UNPLI

La nostra Pro Loco partecipa all’assemblea nazionale UNPLI che quest’anno ha luogo a Roma all’Ergife Palace Hotel dal 16 al 17 novembre 2024, con la presenza del nostro Presidente, Cosimo Galasso.

MASCII E MASCIARE

Eventi 13 Novembre 2024

MASCII E MASCIARE

Le Streghe e le Magie di Latiano: Un Viaggio nel Mistero La Pro Loco di Latiano vi invita a scoprire le tradizioni culturali e cultuali legate alle masciare e alli mascii: stregoni, maghi, guaritori e fattucchiere che, nellโ€™immaginario collettivo contadino, erano capaci di incantesimi, malocchi, profezie e filtri dโ€™amore.

Formazione SCU 2024 a Mesagne

Servizio Civile Universale 13 Novembre 2024

Formazione SCU 2024 a Mesagne

Sabato 9 novembre si รจ tenuto a Mesagne, nella suggestiva cornice di Piazza Orsini, il secondo appuntamento di formazione degli operatori volontari del progetto SCU 2024, con obiettivo lo studio e la conservazione del patrimonio Immateriale.

FAMU – Giornata nazionale delle famiglie al museo: un museo GREEN

Servizio Civile Universale 6 Novembre 2024

FAMU – Giornata nazionale delle famiglie al museo: un museo GREEN

Nella giornata di domenica 13 ottobre abbiamo avuto il piacere di partecipare al FAMU, la giornata nazionale delle famiglie al museo, con il tema “Museo Green” per la promozione dell’ecologia e dell’amore per l’ambiente; gli operatori volontari del Servizio Civile Universale 2024 sono stati impegnati nella promozione, nell’allestimento e nella gestione dell’evento.

Formazione SCU 2024 a Lizzano

Servizio Civile Universale 19 Ottobre 2024

Formazione SCU 2024 a Lizzano

Il 12 ottobre si รจ svolta a Lizzano una giornata di formazione specifica su Beni Culturali e Comunicazione rivolta agli operatori volontari del Servizio Civile Universale, di province fra Brindisi e Taranto.

๐‚๐จ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐†๐ˆ๐”๐‹๐ˆ๐€๐๐Ž, ๐Ÿ“๐ŸŽ ๐š๐ง๐ง๐ข ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ’๐š๐ซ๐ญ๐ž

Eventi 15 Ottobre 2024

๐‚๐จ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐†๐ˆ๐”๐‹๐ˆ๐€๐๐Ž, ๐Ÿ“๐ŸŽ ๐š๐ง๐ง๐ข ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ’๐š๐ซ๐ญ๐ž

๐‘€๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘œ๐‘™๐‘œ๐‘”๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘œ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘š๐‘Ž๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ Nelle splendide sale espositive del Palazzo Imperiali, sarร  inaugurata sabato 19 ottobre alle ore 19.

torna all'inizio del contenuto